L'Istmo di Curlandia

L'istmo di Curlandia, un patrimonio della Lituania

Parlando di luoghi da non perdere in Lituania non possiamo esimerci dal citare l'istmo di Curland...

Leggi tutto »


La cucina lituana

Piatti tipici della Lituania

E' sempre interessante scoprire le tradizioni di un paese straniero ed uno dei modi più divertent...

Leggi tutto »


La Collina di Gediminas

La Collina di Gediminas sulla quale è nata l'antica Vilnius

Vilnius venne fondata nel XIV secolo per un sogno, o per lo meno così narra la leggenda seconda l...

Leggi tutto »


La Musica Folcloristica Lituana

In Lituania vi sono numerosi festival che celebrano la musica e i balli popolari

La Lituania vanta una ricca tradizione musicale e brilla per la sua musica folcloristica, celebra...

Leggi tutto »


Il Museo delle Vittime del Genocidio

Il Museo delle Vittime del Genocidio a Vilnius

In Lituania, nella sua capitale Vilnius, sorge il Museo delle Vittime del Genocidio, un luogo ded...

Leggi tutto »


Mercatini di Natale

Viaggi in Lituania

La Lituania è uno splendido Stato che si affaccia sul mar Baltico sul suo versante occidentale, confinando a sud con la Polonia, a est con la Bielorussia e a nord con la Lettonia. Inoltre è la più grande delle Repubbliche Baltiche, superando per estensione la Lettonia e l'Estonia. La Lietuva, così si chiama nella lingua locale, occupa un'aerea pari a 65.300 chilometri quadrati sulla quale vivono oltre 3.400.000 abitanti. In altri termini l'estensione della Lituania è circa tre volte quella della regione Emilia Romagna, ma il numero complessivo degli abitanti è decisamente inferiore, considerando che la densità media per chilometro quadrato è di poco superiore alle 52 persone, mentre quella della nostra penisola si attesta attorno al valore di 300.

Dove


Il territorio lituano è caratterizzato da rigogliose foreste e fitti boschi, che occupano circa un terzo del paese, oltre a migliaia di laghi e di tratti costieri molto amati dai turisti. I visitatori restano incantati alla vista degli imponenti boschi, habitat naturale di lupi, linci, alci, cervi, lontre e cicogne che si possono facilmente incontrare durante le escursioni in un mondo che appare fiabesco a chi vive nelle grandi città occidentali. Ovviamente è consigliabile addentrarsi nelle aree boschive accompagnati da una guida locale e lo stesso vale per le visite nelle molte, e tutte splendide, riserve naturali della Lituania.
Il paesaggio della nazione è favoloso ed anche il clima è piacevole. Le temperature sono relativamente elevate, anche in virtù del benefico effetto del mare, e nei mesi estivi lungo le coste si raggiungono facilmente i 20 gradi. Ovviamente la Lituana resta pur sempre un paese freddo e le temperature minime, in inverno, possono abbassarsi fino ai 20 gradi sotto lo zero. In ragione di ciò è consigliabile recarsi in visita nei mesi primaverili ed estivi, a meno non si voglia godere della suggestione dell'inverno baltico, incredibilmente affascinante. Parlando della posizione geografica della Lituania è d'obbligo citare anche una particolarità unica: il paese rappresenta il centro geografico d'Europa, il quale è collocato precisamente 26 chilometri a nord di Vilnius.

Navigare Facile


Informazioni utili per i turisti
Il Primo Maggio del 2004 la Lituania è entrata a far parte dell'Unione Europea e nel Dicembre del 2007 la Repubblica Baltica è stata inclusa ufficialmente nello spazio di Schengen. In ragione di tali storiche scelte sono venuti a cadere i confini doganali tra i paesi europei e la Lituania e l'integrazione è stata completata nel marzo del 2008 con l'abolizione dei controlli presso gli aeroporti. Ciò comporta che non sia necessario esibire il passaporto quando ci si reca in Lituania essendo sufficiente la carta d'identità, esattamente come accade lungo gli altri confini europei.
I turisti devono anche tenere a mente che il fuso orario è avanti di un'ora  rispetto all'Italia, avendo come parametro di riferimento l'ora solare. Infine ricordiamo che il prefisso telefonico da anteporre al numero quando si chiama in Lituana è 00370, mentre per le telefonate dalla Repubblica Baltica verso il nostro paese è necessario comporre il prefisso 0039.

Per quanto riguarda la situazione sanitaria non ci sono vaccinazioni obbligatorie ma alcune sono comunque consigliabili come quelle per l'epatite A e B, la febbre tifoide e contro la difterite. E' opportuno fare una certa attenzione nel consumo dell'acqua corrente, meglio usare quella in bottiglia oppure portare l'acqua ad ebollizione per circa quindici minuti. Come buon senso suggerisce portate con voi qualche farmaco per le necessità più comuni, come analgesici, antipiretici e antidiarroici; tenendo comunque presente che in caso di necessità i cittadini europei possono usufruire delle cure sanitarie previste dall'assistenza sanitaria pubblica locale, mostrando la propria tessera sanitaria che vi raccomandiamo pertanto di portare con voi, tenendo a mente che si tratta di un documento personale e dunque ogni componente della famiglia deve avere la propria.

Georgia - GEORGIA .IT: Il sito dedicato alla Georgia, Stato dell'Asia Transcaucasica, alla sua storia e alle informazioni sulla capitale Tbilisi e sulle altre città di interesse della Nazione.
http://www.georgia.it

Brasov - BRASOV .IT: Il sito dedicato a Brasov, città della Romania e centro della regione storica della Transilvania; ecco la storia e le informazioni turistiche e geografiche di Brasov, con un approfondimento sulla Transilvania.
http://www.brasov.it

Copenhagen - La capitale della Danimarca è una città ricca di storia e di cultura e richiama turisti da tutto il mondo attratti dai numerosi musei, dai palazzi reali circondati da bellissimi giardini, dalla squisita cucina locale.
http://www.kobenhavn.it

Goteborg - Il Portale sulla città di Goteborg, Svezia, situata alle foci del fiume Gota sulla costa orientale svedese. Informazioni generali, cenni storici ed attrazioni turistiche.
http://www.goteborg.it

Week End - Il portale dei viaggi e del week-end...tante idee per soggiorni in centri benessere, nelle città d'arte, tour enogastronomici, mini crociere e offerte dell'ultimo minuto.
http://www.week.it