Martedì 01/04/2014 - In Lituania vi sono numerosi festival che celebrano la musica e i balli popolari
La Lituania vanta una ricca tradizione musicale e brilla per la sua musica folcloristica, celebrata nel famoso Museo della Musica e degli Strumenti Popolari di Kaunas ed in numerosi festival che allietano i lituani ed i turisti. Protagonista della musica tipica è il kankl?s, uno strumento simile alla cetra, che di sovente accompagna gli altrettanto immancabili flauti nel corso dei molti eventi organizzati in Lituania per mantenere vive le antiche tradizionali musicali.
Tra gli appuntamenti tradizionali ricordiamo l'International Folklore Festival che si svolge in primavera a Vilnius, una delle tante occasioni per conoscere la musica popolare di questa repubblica baltica dalle ricche tradizioni. Non possiamo esimerci dal citare anche il Pa?aislis Music Festival, il festival che nei mesi estivi porta la festa a Kaunas con le canzoni ed i balli tipici.
Georgia - GEORGIA .IT: Il sito dedicato alla Georgia, Stato dell'Asia Transcaucasica, alla sua storia e alle informazioni sulla capitale Tbilisi e sulle altre città di interesse della Nazione.
http://www.georgia.it
Brasov - BRASOV .IT: Il sito dedicato a Brasov, città della Romania e centro della regione storica della Transilvania; ecco la storia e le informazioni turistiche e geografiche di Brasov, con un approfondimento sulla Transilvania.
http://www.brasov.it
Copenhagen - La capitale della Danimarca è una città ricca di storia e di cultura e richiama turisti da tutto il mondo attratti dai numerosi musei, dai palazzi reali circondati da bellissimi giardini, dalla squisita cucina locale.
http://www.kobenhavn.it
Goteborg - Il Portale sulla città di Goteborg, Svezia, situata alle foci del fiume Gota sulla costa orientale svedese.
Informazioni generali, cenni storici ed attrazioni turistiche.
http://www.goteborg.it
Week End - Il portale dei viaggi e del week-end...tante idee per soggiorni in centri benessere, nelle città d'arte, tour enogastronomici, mini crociere e offerte dell'ultimo minuto.
http://www.week.it